Il nome Mia Esther ha origini ebraiche e significa "stella" in lingua ebraica. Il nome è composto da due parole ebraiche: "Mia", che significa "mia", e "Esther", che significa "stella". La tradizione vuole che il nome sia stato dato alla protagonista del libro biblico di Esther, una donna coraggiosa e saggia che ha salvato il suo popolo dalla persecuzione.
Il nome Mia Esther è stato utilizzato per la prima volta nel XIX secolo e da allora è diventato sempre più popolare. Oggi è considerato un nome femminile di bellezza e raffinatezza, spesso scelto dalle coppie che vogliono dare ai loro figli un nome unico ma di facile pronuncia.
In italiano, il nome Mia Esther si pronuncia "Mia E-ste-ra". È un nome di due sillabe, con l'accento sulla prima sillaba. Nonostante la sua origine ebraica, il nome è stato adottato da molte culture diverse nel corso dei secoli e oggi è diffuso in tutto il mondo.
In sintesi, Mia Esther è un nome femminile di origini ebraiche che significa "stella". È diventato popolare a partire dal XIX secolo ed è spesso scelto per la sua bellezza e raffinatezza. In italiano, il nome si pronuncia "Mia E-ste-ra" e ha due sillabe con l'accento sulla prima sillaba.
Il nome Mia è stato scelto per due bambine nate in Italia nel 2022 e nel 2023. Questo significa che il nome Mia ha avuto una frequenza di utilizzo dell'1% tra le nascite femminili in quell'anno, considerato che ci sono state un totale di 200 nascite in Italia nel 2022. Nel 2023 la tendenza è continuata con altre 1 nascita registrata per il nome Mia, portando il totale a 2 nascite complessive dal 2022 al 2023.